Nuovo record assoluto di caldo raggiunto a Cipolletti-Argentina
Nuovo record assoluto di caldo raggiunto sul nord della Patagonia. La giornata di venerdi scorso ha segnato per il sud…
Toc toc, «Chi è?» L’Inverno torna a bussare alle porte dell’Adriatico. La Puglia gli aprirà la porta per 48 ore. Ci sarà anche l’ospite d’onore? — Meteo Castellana
L’inverno torna a bussare alle porte dell’Adriatico. Una nuova propulsione del Vortice Polare verso l’Europa sudorientale, a seguito di un…
Le eruzioni di epoca storica dell’Etna — INGVvulcani-PARTE SECONDA
Le eruzioni di epoca storica dell’Etna-PARTE SECONDA Vista da elicottero dell’Etna durante un episodio parossistico al Cratere di Sud-Est, 24…
Il freddo russo batte in ritirata oltre gli Urali: fino a quasi -60°C in Jacuzia — The Weather
Il freddo russo batte in ritirata. Le impetuose correnti zonali hanno cacciato il freddo ad ovest degli Urali Il freddo russo…
GENNAIO 2021 SORPRENDE: RECORD DI FREDDO MAGGIORI DI QUELLI DI CALDO
Gennaio 2021 sorprende Grazie al sito https://www.mherrera.org/temp.htm possiamo controllare in tempo reale i record termici positivi e negativi dal 2012…
L’Atlantico porta con se anche forti venti burrascosi e mareggiate sulle coste tirreniche e Isole Maggiori — The Weather
L’Atlantico porta con se forti venti burrascosi. Il rinforzo dei venti zonali sul nord Atlantico verrà accompagnato dal passaggio di…
Pioggia torrenziale: Valpolcevera sott’acqua. Il Bisagno arriva al primo livello di guardia – VIDEO — GenovaQuotidiana
Pioggia torrenziale sulla Valpolcevera. Allagamenti in tutta la Valpolcevera, ma anche a Cornigliano. Sotto osservazione tutti i fiumi della zona…
La sequenza sismica – dicembre 2020 – in Croazia: intervista su GEOSCIENZE News — INGVterremoti
INGVterremoti https://www.youtube.com/watch?v=SEwnXTznPas Nella puntata di GEOSCIENZE News di oggi, 20 gennaio 2021,https://www.progettoscienze.com/blog/terremoto-in-croazia-identificata-la-faglia-ingvterremoti/ il TG web dell’Istituto Nazionale di Geofisica e…
Nuovo episodio eruttivo sull’Etna, 18 gennaio 2021 — INGVvulcani
Nuovo episodio eruttivo sull’Etna, di Boris Behncke Dopo gli episodi parossistici del 13-14, 21 e 22 dicembre 2020, l’attività ai…
Tendenza 20-25 gennaio: tempo spesso piovoso ma non freddo — Meteobook
Tempo piovoso ma non freddo in arrivo. E ora cambierà tutto: giusto il tempo di smaltire il substrato freddo giunto…
CONFIGURAZIONE CLIMATICA RARA…E IL FUTURO?
Configurazione climatica rara… Come avevamo scritto in precedenti articoli lo Stratwarming che ha interessato il vortice polare negli scorsi giorni…
DATI CNR DICEMBRE MITE IN ITALIA 2020 QUINTO ANNO PIU’ CALDO DI SEMPRE
Dicembre mite e piovoso in Italia. Siamo in grado di presentarvi i dati climatici per il mese di dicembre 2020…
L’aria gelida scivola sulla Russia: l’analisi tecnica sul freddo in arrivo nel weekend — The Weather
L’aria gelida scivola sulla Russia. Il primo impulso gelido continentale della stagione sfiorerà il Mediterraneo. Ecco cosa accadrà durante la…
7 gradi in meno per domani, 10 entro domenica. Ecco gli effetti termici dell’irruzione polare. Tre le occasioni più favorevoli per la dama bianca — Meteo Castellana
10 gradi in meno entro domenica. Irruzione polare in arrivo. Dopo gli ultimi aggiornamenti, appaiono tre i momenti maggiormente favorevoli…
* Speciale: nel weekend scorso sono stati superati diversi record di calore sulle tirreniche. Dati ufficiali su tabella * — MeteoCalabria
Record di calore nel weekend tutti i primati battuti Lavoro a cura di Nunzio Larosa.https://www.progettoscienze.com/blog/veloce-richiamo-di-aria-molto-mite-nel-weekend-non-arrivera-nessuna-ondata-di-caldo-mappe-e-dettagli-meteocalabria/ In attesa del freddo più…
VIDEO NEVICATA A BOLOGNA
Video nevicata a Bologna. Questa mattina una debole nevicata, ancora in corso, ha interessato il Capoluogo emiliano. Come si può…
SOTTO L’EFFETTO DELLO STRATWARMING IL VP POTREBBE ASSUMERE FORMA OBLUNGA COME NEL 1956…
Il VP assume forma oblunga come nel 1956…Lo andiamo scrivendo ormai da un mese. Avevamo delineato la data del 10…
Speciale 2020, un anno di terremoti — INGVterremoti
Nel 2020 la Rete Sismica Nazionale (RSN) ha localizzato 16597 terremoti sul territorio italiano e nelle zone limitrofe. Circa 45 eventi al…
SI È CHIUSO IL BUCO DELL’OZONO — Ambiente Sul Web
Si è chiuso il buco dell’ozono sopra l’Antartide.https://www.progettoscienze.com/blog/category/scienze-e-curiosita/ Era il più grande e profondo degli ultimi 40 anni. Aveva raggiunto…
*** Veloce richiamo di aria molto mite nel weekend: non arriverà nessuna ondata di caldo! Mappe e dettagli *** — MeteoCalabria
Aria molto mite in arrivo nel weekend. LA SITUAZIONE: una nuova irruzione di aria artica sull’Europa centro-occidentale ed il nord…
Sulle onde dell’inquietudine atmosferica. Cosa bolle in pentola? — Meteo Castellana
Cosa bolle in pentola? Da giorni, ormai, le varie corse dei modelli matematici snocciolano per i prossimi giorni scenari tanto…
STRAT WARMING IN ATTO-ATTESE IMMINENTI CONSEGUENZE IN TROPOSFERA
Facciamo stasera qualche precisazione in apertura dell’articolo. Stiamo leggendo in queste ore molte inesattezze sullo stratwarming in atto. Come vedremo…
Una lente gravitazionale mostra l’anello fuso di Hubble — SCIENZA & DINTORNI
Una lente gravitazionale mostra l’anello fuso di Hubble Il telescopio Hubble è riuscito a immortalare l’effetto di lente gravitazionale previsto…
Le mappe mensili della sismicità, dicembre 2020 — INGVterremoti
Mappe mensili sismicità dicembre 2020-INGV-Terremoti Mappa epicentrale dei terremoti avvenuti in Italia e nelle aree limitrofe dal 1 al 31…
STRATWARMING E BURAN IN EUROPA
Siamo alle prese in queste ore da un evento di stratwarming dagli effetti ancora da valutare in troposfera. I modelli…
Allerta neve, gialla su Genova, arancione nell’entroterra per 24 ore — GenovaQuotidiana
Allerta gialla a Genova, arancione nell’entroterra per neve. Arpal ha diramato l’aggiornamento dell’allerta. Sulla costa allerta gialla fino alle 15…
BUON ANNO IN ATTESA DEL BURIAN
Buon anno in attesa del Burian Fino a ieri parlavamo solo di stratwarming, di possibile split del vortice polare stratosferico…
SI COMPIE LO STRATWARMING A 120 ORE SPLIT A 10 Hpa
Split a 10 Hpa si compie il MSW Siamo stati tra i primi a indicare la possibilità di un VP…
Terremoto Mw 6.4 in Croazia, 29 dicembre 2020, approfondimento — INGVterremoti
Terremoto Mw 6.4 in Croazia-approfondimento Questa mattina un terremoto di magnitudo 6.4 ha colpito alle 12:19 (ora italiana) la Croazia…
Record di freddo sulla costa artica russa — Megachiroptera
29 dicembre 2020 Cap Allon I media mainstream si affrettano a riportare il record del caldo artico, ma tendono a…
Il terremoto Mw 6.4 del 29 dicembre 2020 in Croazia: la propagazione delle onde sismiche — INGVterremoti
La propagazione delle onde sismiche del terremoto di ieri in Croazia. Ecco il video dell’animazione della propagazione sulla superficie terrestre…
Evento sismico del 29 dicembre 2020, Ml 4.4, in provincia di Verona — INGVterremoti
Evento sismico del 29 dicembre in provincia di Verona Un terremoto di magnitudo Ml 4.4 è stato registrato dalla Rete…
Terremoto Mw 6.2 in Croazia – 29 dicembre 2020 ore 12:19 — INGVterremoti
Terremoto in Croazia. Alle 12:19 italiane del 29 dicembre 2020, è avvenuto un terremoto di magnitudo Mwp=6.4 con epicentro in…
STRATWARMING L’INVERNO E’ APPENA INIZIATO
Tra 48 ore si compie lo stratwarming a 10 Hpa Oggi diverse città a nord del Po hanno visto la…
La nevicata del 28 dicembre 2020 a Milano – Alcuni raffronti climatologici — Climatemonitor
La nevicata del 28 dicembre 2020 a Milano Le nevicate su Milano sono fenomeni per me sempre interessati da osservare,…
Neve, autostrade: autostrada A7 ancora chiusa ai mezzi pesanti – FOTO E VIDEO — GenovaQuotidiana
Neve autostrada A7 chiusa ai mezzi pesanti. Coda di 2 km tra Genova est e Bivio A12/A7 Milano-Genova per regolazione…
Intensa fase di maltempo imminente: piogge, venti burrascosi e neve in pianura al nord, i dettagli — The Weather
Intensa fase di maltempo in arrivo sull’Italia. La profonda depressione, a carattere freddo, legata al vortice islandese, nelle prossime ore…
Sudden Warming e Tempo Meteorologico, lettura interessante — Climatemonitor
In questi giorni su Twitter, Facebook e sulle miriadi di ambienti web dedicati o semplicemente prestati a discussioni meteorologiche, si…
PRIME IMPORTANTI CONFERME: LUNEDI NEVE IN VAL PADANA
Neve in Val Padana. Molte le conferme oggi per una probabile fase prettamente invernale sul nord Italia. In particolare prevista…
Che ghiacciaia sulla Siberia. Dove potrebbe finire tutto quel gelo dopo gli effetti dello “stratwarming”? — The Weather
La Siberia si è molto raffreddata quest’anno, come potrebbe influire lo stratwarming su questa massa gelida. Siamo giunti nel periodo…
CONFERME PER NEVE ANCHE IN PIANURA LUNEDÌ MATTINA — Machetempofa.it | Le previsioni del tempo per la Regione Veneto
NEVE IN PIANURA LUNEDI IN VENETO Weekend soleggiato, freddo e gelate domenica mattinaBuongiorno a tutti ed un buon Santo Stefano…
Prova dell’estrema esportazione di ghiaccio marino artico che ha portato all’improvviso inizio della piccola era glaciale — Megachiroptera
La piccola era glaciale, alcune spiegazioni sulla sua improvvisa comparsa. Martin W. Miles1,2 *, Camilla S. Andresen3 †, Christian V.…
Il “sole artificiale” coreano raggiungere temperatura di 100 milioni di gradi per 20 secondi — Notizie scientifiche.it
Il “sole artificiale” sud coreano si accende per 20 secondi. È stato in grado di mantenere il plasma ad altissima…
NEVE DI NATALE SULL’EMILIA CENTRALE
Neve di Natale in arrivo. Siamo alla vigilia di un brusco calo termico a causa di una classica irruzione di…
Un po’ di “sano” inverno nell’ultima settimana di dicembre — Meteobook
Arriva l’inverno. Il ristagno umido e temperato degli ultimi giorni verrà spazzato da correnti più fredde settentrionali che attraverseranno l’Italia…
Evento sismico del 22 dicembre 2020, Ml 4.6 (Mw 4.4), al largo della costa ragusana — INGVterremoti
Evento sismico nel ragusano ieri-resoconto dell’INGV Un terremoto di magnitudo Ml 4.6 (Mw 4.4) è stato registrato dalla Rete Sismica…
AGGIORNAMENTI DALLA STRATOSFERA: BURIAN AD INIZIO ANNO?
Il Burian ritornerà ad inizio anno? Oggi i modelli ci mostrano un importante peggioramento a carattere freddo per i giorni…
IL TST EVENT SI COMPIE: STRATWARMING, INIZIA L’INVERNO QUELLO VERO.
Si era detto più volte dell’andamento molto particolare della stratosfera quest’anno. Il VP non è stato mai stabile nel corso…
Evento sismico del 19 dicembre 2020, Ml 3.9, in provincia di Reggio Calabria — INGVterremoti
Evento sismico del 19 dicembre-tutti i dettagli Un terremoto di magnitudo Ml 3.9 è stato registrato dalla Rete Sismica Nazionale…
* Terremoto: scossa nel reggino. I dettagli * — MeteoCalabria
Terremoto: pochi minuti fa registrata una scossa nel reggino. Un terremoto di magnitudo ML 3.9 è avvenuto nella zona: 8 km NE Roccaforte…
NOVEMBRE IN ITALIA: CALDO E SECCO
Riportiamo, come al solito, il resoconto del CNR rispetto al mese di novembre. Partiamo dalle temperature. Temperature minime medie molto…
Intercettate emissioni radio provenienti da pianeta lontano 51 anni luce — Notizie scientifiche.it
Emissioni radio da un pianeta lontano 51 anni luce. Potrebbe essere la prima emissione radio provenienti da un esopianeta quello…
Evento sismico del 17 dicembre 2020, Ml 3.9, in provincia di Milano — INGVterremoti
Un terremoto di magnitudo Ml 3.9 è stato registrato dalla Rete Sismica Nazionale alle ore 16:59 italiane di oggi, 17…
TST EVENT-DINAMICHE FREDDE IN ARRIVO PER L’EUROPA E PER L’ITALIA?
Spesso abbiamo detto quanto la stratosfera sia l’arbitro del tempo invernale. Quest’anno è un po’ differente, siamo di fronte ad…
TEMPO BUONO PER I PROSSIMI 10 GIORNI FASE FREDDA A NATALE?
Tempo buono nei prossimi giorni, nuova fase fredda a Natale? L’inizio di dicembre più nevoso degli ultimi anni in montagna…
STRATOSFERA INQUIETA…POSSIBILE FUTURO INSTABILE PER IL VP
La stratosfera è inquieta, quali potrebbero essere le conseguenze a lungo termine? Sappiamo quanto la stratosfera sia importante per l’andamento…
IL VORTICE POLARE STRATOSFERICO 2019-20
Lo scorso inverno è stato in Italia il secondo inverno più caldo di sempre con una anomalia di +2,03°C sopra…
VENERDI DA TREGENDA AL NORD…
Venerdi da tregenda al nord. Eloquente l’ultima immagine pervenutaci dal satellite.https://www.progettoscienze.com/blog/maltempo-linverno-bussa-alla-porta-si-apre-una-fase-fredda-e-perturbata-meteocalabria/ Mentre la coda della perturbazione che ieri ha imbiancato…
VIDEO IN DIRETTA:NEVE SULLE PIANURE DEL NORD SI APRE L’INVERNO SUL MEDITERRANEO
I VIDEO DELLA NEVE SUL BOLOGNESE E LA PREVISIONE PER I PROSSIMI GIORNI. Questa la carta del tempo di metoffice…
* MALTEMPO: L’INVERNO BUSSA ALLA PORTA, SI APRE UNA FASE FREDDA E PERTURBATA* — MeteoCalabria
In arrivo fase fredda e perturbata. https://www.progettoscienze.com/blog/linverno-parte-col-maltempo-futuro-nevoso-per-il-nord-ovest/ L’inverno è pronto ad entrare in scena. Come da tendenza (clic qui per…
Sarà neve anche in pianura, ecco dove – Martedì 2 Dicembre — Machetempofa.it | Le previsioni del tempo per la Regione Veneto
Nell’articolo di ieri sera avevamo paventato la possibilità di un evento perturbato con precipitazioni nevose anche in pianura. Bene, oggi…
Calamità innaturali e perseveranza. — Gruppo d’Intervento Giuridico onlus
https://youtu.be/LClSW_XAnjw E’ giunta l’ennesima calamità innaturale in Sardegna, lo scorso sabato 28 novembre 2020. Questa volta le devastazioni peggiori e,…
L’INVERNO PARTE COL MALTEMPO-FUTURO NEVOSO PER IL NORD-OVEST?
L’inverno parte col maltempo. L’inverno meteorologico inizierà martedi prossimo, avevamo descritto come le premesse fossero per una partenza del tutto…
Spettacolare “v-shaped storm” lungo linea di confluenza pre-frontale causa nubifragi in Sicilia, oltre 300 mm sull’Etna — The Weather
Una spettacolare v-shaped storm flagella la Sicilia orientale. Come previsto, dopo aver interessato la Sardegna, il maltempo si sta accanendo…
La carta della sismicità dal 1980 al 2020 — INGVterremoti
In occasione del quarantesimo anniversario del terremoto del 1980, è stata realizzata una carta della sismicità che mostra la distribuzione degli epicentri…
L’INVERNO AI NASTRI DI PARTENZA SOTTO AUSPICI FINALMENTE NORMALI…
Inverno ai nastri partenza. Stiamo osservando ormai da qualche mese condizioni meteoclimatiche sostanzialmente normali sul bacino del Mediterraneo, anzi, il…
62 mm. di pioggia in una notte, l’81% dell’intero quantitativo di novembre — Meteo Castellana
Non si vedeva tanta pioggia in Puglia dal gennaio scorso.https://www.progettoscienze.com/blog/ottobre-sottomedia-in-italia/ Non pioveva così tanto dal 25 gennaio 2019. Bisogna infatti…
Occhio al ciclone in discesa sul Canale di Sicilia, “warm seclusion” in vista? — The Weather
Attenzione al ciclone in discesa sul Canale di Sicilia, possibile “warm seclusion” Attesi venti forti dal quadrante nord-orientale e abbondanti…
La strada stretta dell’autunno verso il freddo — Meteo Castellana
La strada stretta verso il freddo-Meteo Castellana.https://www.progettoscienze.com/blog/pattern-stabile-sulleuropa-temperature-sopra-la-media-quanto-durera/ Dopo le abbondanti piogge di avant’ieri, da ventiquattrore viviamo un interludio di tempo…
Parentesi FREDDA nel weekend, alcune importanti considerazioni — Meteobook
Parentesi FREDDA nel weekend-Meteobook ARIA FREDDA IN ARRIVO: qualcosa si muove lassù ed era ora. Nulla di eccezionale si intende,…
+ Previsioni per Martedì 17 Novembre: maltempo sulla Calabria. I dettagli + — MeteoCalabria
17 Novembre-previsto maltempo in Calabria. LA SITUAZIONE: è in atto un peggioramento delle condizioni atmosferiche ad iniziare dal versante tirrenico,…
Due esplosioni maggiori a Stromboli, 10 e 16 novembre 2020 — INGVvulcani
Negli ultimi giorni lo Stromboli si è mostrato piuttosto “irrequieto”, generando due eventi eruttivi classificabili come esplosioni maggiori. https://www.progettoscienze.com/blog/strombolis-memory-ingvvulcani/ Il…
OTTOBRE SOTTOMEDIA IN ITALIA
Era dal 2016 che il mese di ottobre non si chiudeva sottomedia termica. Nello specifico vedremo, tra le altre cose…
Quando arriveranno le prime ondate di freddo e le prime nevicate in Europa? — The Weather
Quando arriveranno le prime ondate di freddo? https://www.progettoscienze.com/blog/pattern-stabile-sulleuropa-temperature-sopra-la-media-quanto-durera/ Anche la prima parte della stagione autunnale del 2020 sta risultando particolarmente…
«Attacco al potere anticiclonico», ma potrebbe anche essere solo un film — Meteo Castellana
Attacco al potere anticiclonico? Meteocastellana 15° giorno di regime anticiclonico. Era il 29 ottobre la data in cui Meteo Castellana…
* L’editoriale: continua l’alta pressione, ma davvero potrebbe compromettere l’inverno? Abbiamo risposto alle vostre domande * — MeteoCalabria
L’alta pressione domina, stagione invernale compromessa? https://www.progettoscienze.com/blog/pattern-stabile-sulleuropa-temperature-sopra-la-media-quanto-durera/ L’alta pressione continua a regnare incontrastata sul bacino del Mediterraneo, regalandoci giornate piacevoli,…
PATTERN STABILE SULL’EUROPA TEMPERATURE SOPRA LA MEDIA. QUANTO DURERA?
Il mese di novembre è partito con l’alta pressione grande protagonista del tempo europeo. Questo pattern sembra molto stabile e…
La sonda Voyager 2 comunica di nuovo con la NASA — SCIENZA & DINTORNI
La sonda Voyager comunica di nuovo con la NASA La NASA il 29 ottobre è riuscita ad inviare una serie…
Batteri viaggiano da un continente all’altro in navicelle fatte di polveri — Notizie scientifiche.it
Le modalità con le quali alcuni microrganismi, tra cui i batteri, possono letteralmente viaggiare da un continente all’altro nascosti nella…
Nana bruna scoperta con radiotelescopio, svolta nell’osservazione di questi oggetti — Notizie scientifiche.it
Una fredda nana bruna, una sorta di via di mezzo tra un pianeta gigante gassoso e una stella, è stata…
Forte maltempo in Egitto, inondazioni nella regione di Alessandria — The Weather
Forte maltempo in Egitto-https://www.progettoscienze.com/blog/i-nostri-widget-climatici-lindice-mei/ Una intensa ondata di maltempo sta interessando nelle ultime ore l’est della Libia e le coste…
I NOSTRI WIDGET CLIMATICI: L’INDICE MEI
Sono felice di presentarvi un nuovo widget, dedicato all’andamento mensile dell’Indice MEI dal 1950 ad oggi su dati NOAA. Troverete…
MESE DI OTTOBRE FRESCO E PIOVOSO IN ITALIA CALDO A LIVELLO GLOBALE
Ottobre fresco e piovoso in Italia, caldo sull’emisfero nord. Qui di seguito riportiamo le mappe delle anomalie termiche globali suddivise…
PARSEC – Ep. 86: Parliamo di Space Economy [con Filippo Totani] — Quantizzando
Puntata 86 di PARSEC di lunedì 2 novembre 2020: con Filippo Totani, @astro_filo su Instagram e YouTube, abbiamo parlato di…
Le mappe mensili della sismicità, ottobre 2020 — INGVterremoti
Mappa mensile sismicità Italia-INGV-terremotihttps://www.progettoscienze.com/blog/i-nostri-widjet-climatici-disponibili-sulla-nostra-pagine-progettoscienzeclima/ Mappa epicentrale dei terremoti avvenuti in Italia e nelle aree limitrofe dal 1 al 31 ottobre…
PRIMI MOVIMENTI INVERNALI-IL VP ENTRA GIA’ IN CRISI
Il VP entra già in crisi. Occorre molta cautela nell’analisi della troposfera in questa prima fase del semestre freddo. Questo…
AGGIORNAMENTO: Terremoto Mw 7.0 a Nord di Samos (Grecia) del 30 ottobre 2020 — INGVterremoti
Il terremoto di Samos, gli ultimi aggiornamenti. INGVterremoti.https://www.progettoscienze.com/blog/aggiornato-terremoto-mw-7-0-a-nord-di-samos-grecia-del-30-ottobre-2020-ingvterremoti/ Alle 12:51 italiane del 30 ottobre 2020, è avvenuto un terremoto di…
Meteo-previsioni-Acqua con il contagocce anche la prossima settimana — Meteobook
Meteo prossima settimana stabile-meteobook http://progettoscienze-clima.progettoscienze.com/ Novembre parte con clima mite per la stagione e precipitazioni sotto la media del periodo.…
I nostri widget climatici disponibili sulla nostra pagina progettoscienze-clima
Siamo qui a presentarvi un nuovo servizio che sarà nei prossimi mesi implementato sempre di più. Inizia un progetto unico…
Mw 7.0 a Nord di Samos (Grecia) del 30 ottobre 2020 — INGVterremoti
INGVterremoti Alle 12:51 italiane del 30 ottobre 2020, è avvenuto un terremoto di magnitudo Mwp 7.0 con epicentro in una…
Covid-19: uno studio su come la densità industriale ha inciso sulla riduzione del rumore sismico in Italia — INGVterremoti
Covid-19-INGV Negli ultimi mesi sono stati condotti numerosi studi sismologici sulla riduzione del rumore ambientale (in inglese noise) registrato dalle…
S’instaura il regno dell’Anticiclone delle Azzorre, ma non è tutto oro quel che luccica — Meteo Castellana
Arriva l’ Anticiclone delle Azzorre-Meteo Castellanahttps://www.progettoscienze.com/blog/una-strana-anomalia-in-stratosfera/ Un debole fronte nuvoloso sta transitando sui cieli del sud Italia, non arrecando tuttavia…
I terremoti del 26 ottobre 2016 — INGVterremoti
La mappa della sequenza sismica dal 24 agosto 2016 al 26 ottobre 2016 (ore 20.20). Le stelle bianche sono i…
Micro depositi di acqua di ghiaccio sulla Luna sono tanti e si formano grazie ad ombre “eterne” — Notizie scientifiche.it
Scoperte ingenti quantità di acqua sulla Luna. Un nuovo studio apparso su Nature Astronomy conferma la possibilità che in determinate…
Allerta meteo arancione prolungata fino alle 17, poi gialla fino alle 20 — GenovaQuotidiana
Il fronte perturbato sta attraversando la nostra regione; le ultime valutazioni modellistiche e l’analisi della situazione delle ultime ore ha…
FORTE PEGGIORAMENTO IN ARRIVO — meteo4you
FORTE PEGGIORAMENTO IN ARRIVO DOMANI SOPRATTUTTO AL NORD.https://www.progettoscienze.com/blog/una-strana-anomalia-in-stratosfera/ Nella giornata di domani, lunedì 26 ottobre, parte della nostra Penisola sarà…
UNA STRANA ANOMALIA IN STRATOSFERA…
La stratosfera e le sue dinamiche sono spesso il motore meteo-climatico dell’inverno boreale. Negli ultimi anni sono aumentati gli studi…
CLIMA-OTTOBRE: FREDDO IN SIBERIA-CALDO SULL’ARTICO
CLIMA-OTTOBRE-Diamo uno sguardo alle condizioni climatiche ed ai pattern prevalenti in questa prima parte di ottobre a livello del nord…
NINA QBO E MINIMO SOLARE COME NEL 2010-2011
Il modello ECMWF ha sentenziato nei giorni scorsi la possibilità di un inverno mite. https://www.progettoscienze.com/blog/modello-ecmwf-inverno-mite-tutto-deciso/. Dicevamo però che ad una…
MODELLO ECMWF: INVERNO MITE-TUTTO DECISO…?
Il modello ECMWF non ha dubbi, ci attende un inverno mite. https://apps.ecmwf.int/webapps/opencharts/products/seasonal_system5_standard_2mtm?area=EURO&base_time=202010010000&stats=tsum&valid_time=202011010000. Qui di seguito mostriamo le ultime elaborazioni del…
Clima-Settembre 2020 in Italia: l’ottavo più caldo della storia
Clima-Settembre 2020 in Italia-A differenza dei dati globali appena pubblicati, il mese che è appena terminato ci lascia con delle…
SETTEMBRE 2020 IL PIU’ CALDO DELLA STORIA A LIVELLO GLOBALE
Pessime le notizie sul fronte del clima, settembre 2020 il più caldo della storia a livello globale. Qui di seguito…
+ Meteo weekend: tempo tipicamente autunnale, attesa variabilità e temperature in media. I dettagli + — MeteoCalabria
Meteo Calabria-weekend LA SITUAZIONE: la presenza di un’area di bassa pressione collocata nei pressi della penisola Balcanica continuerà ad influenzare…
Il tempo del weekend — Meteo Castellana
Meteo-weekend in Puglia-Meteo-Castellana Sabato: ampie schiarite al mattino con solo temporanei ed innocui annuvolamenti. Al pomeriggio nubi in aumento con…
Appennino meteo weekend 17 – 18 Ottobre — Appennino.tv
Dopo l’instabilità di questi giorni lungo tutto l’appennino centrale, nel corso del fine settimana, le condizioni appaiono alquanto migliori, ove…
Il 2020 conferma la costante riduzione del ghiaccio marino Artico — INGVambiente
Nel 2020 la copertura di ghiaccio marino dell’Oceano Artico ha raggiunto un minimo, secondo solo al valore registrato nel 2012.…
Domani forte maltempo sul Salento, noi soltanto sfiorati. Migliora da venerdì — Meteo Castellana
Una complessa figura di bassa pressione, che presenta due minimi approfonditi, uno sulla Polonia ed uno sulla Francia, tenderà nel…
Temperature in risalita mercoledì e giovedì sul medio Adriatico e al sud — Meteobook
L’azione di risucchio operata da un vortice ciclonico in avvicinamento dall’Atlantico determina sul lato orientale dello stesso – quello che…
Giovedì 15 Ottobre con temporali intensi nell’asse Schio-Padova, neve a quote medio-alte su Prealpi — Machetempofa.it | Le previsioni del tempo per la Regione Veneto
Mancano poche ore al ritorno delle condizioni di instabilità nella nostra Regione ed i modelli rincarano la dose di pioggia…
Spaghettificazione di una stella divorata da un buco nero intercettata dagli scienziati — Notizie scientifiche.it
Buco nero che divora una stella.https://www.progettoscienze.com/blog/nuovo-potente-strumento-rileva-immagine-reale-della-luce-del-pianeta-beta-pictoris-c-notizie-scientifiche-it/ Quando una stella passa troppo vicino ad un buco nero, l’attrazione gravitazionale immensa di…
Meteo Limet, pausa tra due pertubazioni. La prossima arriverà domani — GenovaQuotidiana
Meteo-Liguria pausa tra due perturbazioni. https://www.progettoscienze.com/blog/video-previsioni-settimana-di-maltempo-soprattutto-al-sud/ Situazione: stiamo attraversando una fase di transizione tra un peggioramento da poco passato ed un…
Nuovo peggioramento del tempo tra Mercoledì sera e Giovedì 15 Ottobre — Machetempofa.it | Le previsioni del tempo per la Regione Veneto
PREVISIONI METEO VENETO-Machetempofa.ithttps://www.progettoscienze.com/blog/video-previsioni-settimana-di-maltempo-soprattutto-al-sud/ Si è appena concluso il primo peggioramento stagionale a carattere freddo, quasi invernale, che si guarda già…
Video-previsioni: settimana di maltempo soprattutto al sud
La settimana che si apre domani sarà caratterizzata dal maltempo, soprattutto al sud.https://www.progettoscienze.com/blog/freddo-nel-weekend/ Un pattern climatico bloccato con un canale…
* Speciale: maltempo in arrivo. I dettagli * — MeteoCalabria
Meteo-Calabria: Arriva il maltempo!https://www.progettoscienze.com/blog/freddo-nel-weekend/ LA SITUAZIONE: una perturbazione nord atlantica è pronta ad impattare sul versante tirrenico della nostra regione.…
Allerta gialla nel Levante dalle 20 di stasera — GenovaQuotidiana
Allerta gialla sulla Liguria di levante-GenovaQuotidiana Una nuova perturbazione si appresta a interessare la Liguria con piogge, rovesci, temporali localmente…
SI CONFERMA IL PASSAGGIO DI FASE DELLA QBO-PESANTI CONSEGUENZE SUL PROSSIMO INVERNO?
Come avevamo preannunciato nello scorso articolo di approfondimento https://www.progettoscienze.com/blog/qbo/, l’indice QBO è passato ormai definitivamente nella sua fase positiva, l’ultimo…
Conto alla rovescia — Climatemonitor (Buco nello strato di ozono)
Questo è un istant post, sarà breve e avrà vita breve. Ma voglio fare una prova.https://www.progettoscienze.com/blog/raggiunto-il-massimo-stagionale-dei-ghiacci-antartici/ Dopo la notizia uscita…
Due importanti ghiacciai dell’antartico sempre più a rischio di distacco dalla calotta
La conferma di quelli che possono essere considerati come importanti danni strutturali dei due principali ghiacciai antartici arriva da un…
FREDDO NEL WEEK-END-VIDEO-PREVISIONI
Arriva il freddo nel week-end. Abbiamo scritto qualche settimana fa, in concomitanza del primo importante raffreddamento stagionale, dovuto ad un…
RAGGIUNTO IL MASSIMO STAGIONALE DEI GHIACCI ANTARTICI
Nei giorni scorsi è stato raggiunto il massimo stagionale nell’estensione dei ghiacci antartici, con una estensione di 18952 milioni di…
ULTIM’ORA: FORTE PEGGIORAMENTO ATTESO PER DOMANI NOTTE
Dopo le pesanti piogge delle ultime 36 ore un nuovo peggioramento è atteso per domani notte quando una nuova ansa…
Raffiche di vento fortissime, fino a 120 km/h — GenovaQuotidiana
Raffiche di vento a 120 Km/h ieri in Liguria. Secondo le rilevazioni pubblicate sulla rete dell’associazione ligure di meteorologia Limet…
VIDEO PREVISIONI-MALTEMPO AL NORD
Fase intensa di maltempo al nord. In queste ore siamo ancora alle prese con il fronte caldo che sta determinando…
Liguria, allerta rossa ovunque meno che a Genova. Rischia il Tigullio — GenovaQuotidiana
Allerta rossa ovunque in Liguria. Il maltempo picchia duro-da Genova Quotidiana. https://www.progettoscienze.com/blog/allerta-meteo-arancione-in-liguria-e-piemonte-arriva-il-maltempo/ Sotto, le previsioni per il levante, Tigullio compreso.…
ALLERTA METEO ARANCIONE IN LIGURIA E PIEMONTE: ARRIVA IL MALTEMPO
Maltempo in arrivo. Avevamo previsto una situazione idrogeologica difficile per il prossimo weekend, puntualmente confermate dai fatti. Un centro di…
Tempo atlantico: la depressione d’Islanda grande protagonista del prossimo futuro
La depressione d’Islanda piloterà il tempo d’Europa anche questa settimana. Si è aperto nel corso della scorsa settimana un nuovo…
Il ciclone tropicale “Udine”: analisi tecnica dell’evento — The Weather
Il ciclone tropicale denominato “Udine” (secondo la denominazione ufficiale dell’Università di Berlino che tradizionalmente assegna un nome ai sistemi depressionari…
La punzecchiatura autunnale. Nuovo fronte in arrivo in serata con piogge e vento forte. Migliora da martedì — Meteo Castellana
Buona parte dell’Europa centro-meridionale e dell’Italia è a vario modo influenzata dall’azione di un profondo vortice di bassa pressione a…
ULTIM’ORA: PESANTI PIOGGE ATTESE SULLA ROMAGNA E FERRARESE-TRIVENETO
Pesanti piogge attese sul nord-est questa sera. Come avevamo preannunciato ieri la traiettoria della depressione ora sul medio Tirreno avrebbe…
DOMENICA DA TREGENDA IN ARRIVO
Domenica da tregenda in arrivo. Un nuovo impulso di aria fredda nelle prossime ore si tufferà nel Mar Mediterraneo entrando…
FOEN E FAVONIO LA FANNO DA PADRONE AL NORD
Foen e Favonio imperversano sul nord Italia. In attesa dell’arrivo dell’aria fredda polare, stiamo vivendo in queste ore una situazione…
PRIME PESANTI NEVICATE IN ARRIVO SULLE ALPI
Prime pesanti nevicate in arrivo sulle Alpi. Il minimo sul ligure e l’arrivo di masse d’aria fredda al seguito determinerà…
UNA IRRUZIONE POLARE VENUTA DA LONTANO…
Video di analisi meteo-climatica relativa alla prossima irruzione polare . Non perderti neanche un minuto, ti spiegheremo dove nasce la…
IL FRONTE POLARE CONQUISTA L’EUROPA A SETTEMBRE CONFIGURAZIONE RARA-RISVOLTI A LUNGO TERMINE?
Ormai le previsioni sembrano confermare l’avvio di una fase perturbata dalle caratteristiche prettamente autunnali. Il fronte polare scenderà di latitudine…
PACK ARTICO RAGGIUNTO IL MINIMO 2020
Il Pack artico, con tutta probabilità ha raggiunto ieri il minimo stagionale facendo segnare 3737 milioni di chilometri quadrati di…
L’Anticiclone africano dominerà la settimana, cadranno record?
Arriva l’anticiclone africano. Settembre dopo un inizio dai connotati autunnali ha imboccato la strada della stabilità, fatta eccezione per le…
Ghiacci artici-forse raggiunto il minimo
Arrivano i primi segnali di un raggiungimento del minimo di estensione dei ghiacci artici per l’anno 2020. https://progettoscienze.com/blog/pack-artico/ La linea…
QBO-“Reversal Event” in vista
Correlazioni climatiche La QBO (Quasi biennal oscillation) è uno degli indici teleconnettivi più importanti. Esso registra l’andamento delle correnti stratosferiche…
LAVORA CON NOI-DIVENTA NOSTRO SOCIO
Lavora con noi. Aiutaci a far crescere Progettoscienze. Hai mai pensato di scrivere articoli per un giornale scientifico? Vuoi aiutarci…
PACK ARTICO-IL MINIMO DEL 2012 SOTTO ATTACCO
Stiamo monitorando da qualche giorno l’andamento del pack artico. Oggi le notizie che arrivano dalle osservazioni dei satelliti sono pessime.…
Storia del Clima-L’andamento delle semi-permanenti negli ultimi 70 anni
Nell’articolo https://progettoscienze.com/blog/artico/ abbiamo visto come ci siano due protagonisti all’interno dei pattern meteorologici dell’artico: la Depressione Semi-permanente islandese e quella…
Artico-Il clima del Polo Nord
Stiamo monitorando l’andamento dei ghiacci polari con articoli e notizie di approfondimento. Sappiamo che l’importanza della loro estensione e salute…
CLIMA: Come stanno i nostri poli?
Come sappiamo insieme agli oceani i ghiacci polari costituiscono uno dei più importanti regolatori del clima del nostro pianeta. Se…
Ghiacci artici 2020-Monitoraggio continuo
Oggi è l’ultimo giorno d’estate e, tradizionalmente ci occupiamo in questo giorno dell’andamento dei ghiacci artici che si avvicinano al…
SICCITA’- 2020 POVERO DI PIOGGE IN ITALIA
La siccità contraddistingue il 2020 in Italia. infatti, pur se in queste ultime ore il maltempo sferza il Paese. I…
LUGLIO 2020 IN ITALIA +0,47°C RISPETTO ALLA MEDIA TRENTENNALE
Spesso, nel corso degli ultimi anni, i mesi estivi hanno determinato in Italia le maggiori anomalie della storia recente, come,…
TEMPESTA AL SUD MARTEDI VENTI PREVISTI
Il prossimo martedi un minimo di pressione in formazione sul Tirreno meridionale determinerà convoglierà aria fredda polare marittima sul Mediterraneo,…
SETTIMANA ATLANTICA
Inizia una settimana caratterizzata dal tempo nord-atlantico. Una serie di perturbazioni pilotate dalla depressione semi-permanente islandese che entreranno sul nostro…
QBO SCENDE ANCORA CONFIGURAZIONE SIMILE A QUELLA DELL’AUTUNNO 1996
LA QBO continua a scendere, l’ultimo dato fatto registrare è di 8,25 è il quarto mese consecutivo che questo parametro…
A META’ SETTIMANA ARRIVA IL FREDDO, PIOGGE A NOVEMBRE-GRANDI MANOVRE A ORIENTE…
E’ sempre difficoltoso fare delle previsioni attendibili nei periodi di transizione, il mese di novembre, lo è a tutti gli…
PROTEZIONE CIVILE SICILIA: ALLERTA METEO PER CONDIZIONI AVVERSE
Questa la mappa dei fronti al suolo prevista per la mezzanotte di oggi sull’Italia, evidentissimo il fronte freddo che si…
ARRIVA IL MINIMO SOLARE NUMERO 24…IMPORTANTI EFFETTI CLIMATICI…
Spesso nel corso degli scorsi anni abbiamo scritto sull’importanza delle macchie solari sul clima globale e come un prossimo imminente…
LA QBO SCENDE PRECOCEMENTE…L’INVERNO POTREBBE ESSERE FREDDO.
La QBO, quasi biennal oscillation, èun indicatore della direzione dei venti stratosferici, quando esso è positivo, essi tendono ad essere…
HAGIBIS RAGGIUNGE CATEGORIA 5 E “PUNTA” IL GIAPPONE
Il Tifone Hagibis, ora sulle Marianne prende forza e si dirige verso il Giappone dove toccherà terra venerdì, probabilmente declassato…
NUOVA IRRUZIONE ARTICA SUGLI USA-IMPORTANTI ANOMALIE NEGATIVE PREVISTE SUL MIDWEST
Continuano le irruzioni artiche sugli USA, dopo quella che ha interessato la parte occidentale negli scorsi giorni una, più potente,…
SETTIMANA CARATTERIZZATA DA CIRCOLAZIONE NORD-ORIENTALE SULL’ITALIA
L’Europa sarà interessata ancora nella prossima settimana da una circolazione di stampo nord-occidentale con diverse onde instabili che si avvicenderanno…
L’AO NEGATIVA PRESENTA IL CONTO: ANOMALIE TERMICHE POSITIVE DIFFUSE SUL POLO NORD
Come abbiamo scritto in articoli precedenti l’autunno 2019 si contraddistingue per una persistente AO negativa che sta determinando precoci ondate…
DOPO LE NEVICATE SUL CANADA OCCIDENTALE E’ LA VOLTA DELLA RUSSIA, ATTESE LE PRIME NEVICATE SU SAN PIETROBURGO
L’inverno fa sul serio, dopo le nevicate sul Canada occidentale, arrivano freddo e neve anche sulla Russia europea. Qui di…
GFS PREVEDE UN ESTESO PERIODO DI AO NEGATIVA
Il modello americano prevede un lungo periodo di AO (Arctic oscillation) negativa, anche se non molto forte. Ancora quindi alte…
MINIMO ARTICO RAGGIUNTO
Abbiamo raggiunto, possiamo dirlo con certezza, il minimo stagionale dei ghiacci artici, è infatti evidente nell’immagine qui di seguito, il…
FORSE NON TUTTI SANNO CHE…CURIOSITA’ SULL’EQUINOZIO
Il prossimo 23 settembre alle ore 9,50, si registrerà l’equinozio d’autunno. Molti pensano che con questo termine si intenda il…
+ DOMENICA DI MALTEMPO: SCATTA L’ ALLERTA METEO DELLA PROTEZIONE CIVILE. L ‘AVVISO + — MeteoCalabria
Allerta meteo-MeteoCalabria In merito al maltempo atteso per la giornata di domani, Domenica 24 Gennaio 2021, la protezione civile ha…
Le eruzioni di epoca storica dell’Etna — INGVvulcani
Le eruzioni di epoca storica dell’Etna. Incisione su lastra di rame acquerellata, raffigurante l’Etna in eruzione nel 1537 tratta da…
+ Meteo weekend: nuovo maltempo in arrivo, specie sulle tirreniche. Temperature in calo, neve in montagna + — MeteoCalabria
MeteoCalabria: weekend di maltempo. LA SITUAZIONE: aria fredda di natura artico-marittima è pronta ad interessare la nostra regione ad iniziare…