Diamo conto, a conclusione dei nostri resoconti sul clima di giugno, del dato del CNR per il nostro paese. Come vedremo, il mese di giugno fa segnare la seconda temperatura media più alta da quando ci sono le rilevazioni. Ma vediamolo nel dettaglio.

Impressionanti i dati del giugno 2017 in Italia, il secondo valore più alto di sempre dopo quello del 2003, con un valore di +3,22°C inferiore al dato record di 14 anni fa di 1,57°C (+4,79°C). Il dato di giugno viene senza dubbio condotto dal valore delle minime di temperatura che raggiungono il secondo valore più alto dopo quello del 2003 +3,01, inferiore a quel dato di 1,26°C (+4,27).

Di tutto rispetto anche le anomalie per le temperature massime che raggiungono il terzo valore di sempre dietro all’immancabile 2003 di +1,86°C (+5,31°C).

Continua la siccità in Italia, siamo ormai al sesto mese consecutivo quest’anno di valori sotto la norma nel nostro paese che ormai, possiamo dirlo, subisce gli effetti della siccità.

L’ha ribloggato su Meteo Giovanni Micalizzi.