Frammenti di geologia: i ripples — INGVambiente
I ripples i particolari sedimenti marini. di Chiara Caricchi Nelle vostre giornate estive passate al mare, fra un bagno e…
La cultura è unica e universale
I ripples i particolari sedimenti marini. di Chiara Caricchi Nelle vostre giornate estive passate al mare, fra un bagno e…
-Aggiornamento terremoto di Samos-INGV-Terremotihttps://www.progettoscienze.com/blog/i-nostri-widjet-climatici-disponibili-sulla-nostra-pagine-progettoscienzeclima/ Alle 12:51 italiane del 30 ottobre 2020, è avvenuto un terremoto di magnitudo Mwp 7.0 ad…
Il terremoto di Samos, gli ultimi aggiornamenti. INGVterremoti.https://www.progettoscienze.com/blog/aggiornato-terremoto-mw-7-0-a-nord-di-samos-grecia-del-30-ottobre-2020-ingvterremoti/ Alle 12:51 italiane del 30 ottobre 2020, è avvenuto un terremoto di…
Le tipologie di maremoto-The Weather Le oscillazioni anomale del livello delle acque del mare sono solitamente considerate e classificate tra…
Alle 12:51 italiane del 30 ottobre 2020, è avvenuto un terremoto di magnitudo Mwp 7.0 con epicentro in una zona…
INGVterremoti Alle 12:51 italiane del 30 ottobre 2020, è avvenuto un terremoto di magnitudo Mwp 7.0 con epicentro in una…
Ecco il video dell’animazione della propagazione sulla superficie terrestre delle onde sismiche generate dal terremoto di Mw 6.5 delle ore…
Covid-19-INGV Negli ultimi mesi sono stati condotti numerosi studi sismologici sulla riduzione del rumore ambientale (in inglese noise) registrato dalle…
La mappa della sequenza sismica dal 24 agosto 2016 al 26 ottobre 2016 (ore 20.20). Le stelle bianche sono i…
di Dario Pedrazzi, Antonio Costa e Iván Sunyé-Puchol Nel 431 d.C., quasi 1590 anni fa, la civiltà Maya fu sconvolta…